Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
Nel mercato immobiliare di lusso a Milano emerge una stabilità e una crescita costante. I dati OMI e Nomisma indicano che il volume delle transazioni nella fascia alta del mercato ha registrato un aumento del 12% rispetto all’anno precedente, evidenziando l’interesse per immobili di prestigio. La domanda proviene da investitori italiani e stranieri, attratti dalla qualità della vita e dalla location strategica della città.
Analisi zone/tipologie più interessanti
Le zone più apprezzate includono Brera, Porta Venezia e Centro Storico. In particolare, Brera ha visto un incremento dei prezzi del 15% per immobili di alta gamma, dovuto alla sua posizione centrale e all’attrattiva culturale. Anche le nuove costruzioni in Zona Tortona stanno guadagnando attenzione, con un aumento del 10% nel valore degli immobili.
Trend prezzi e opportunità di investimento
I trend dei prezzi nel mercato di lusso mostrano un incremento generale, con un cap rate che si stabilizza intorno al 4,5%. Questo rappresenta un’opportunità interessante per gli investitori che cercano un cash flow positivo. Le proprietà in Centro Storico continuano a essere le più richieste, mentre gli investitori possono trovare valore in aree emergenti come Isola e Porta Romana.
Consigli pratici per compratori/investitori
Per chi desidera investire nel mercato immobiliare di lusso a Milano, è fondamentale considerare la location e il potenziale di rivalutazione degli immobili. È utile monitorare le tendenze del mercato e valutare le opportunità in fase di sviluppo. Collaborare con un agente immobiliare esperto può facilitare la navigazione delle complessità del mercato.
Previsioni a medio termine
Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano rimangono positive. Si prevede che la domanda continuerà a crescere, sostenuta da un’economia in ripresa e da un aumento degli investimenti stranieri. Gli esperti indicano che il valore degli immobili potrebbe aumentare ulteriormente, rendendo il mattone un investimento sicuro a lungo termine.

