Attività scolastiche e aggiornamenti per il 2025

Rimani aggiornato sulle ultime circolari e attività per il 2025!

Ogni anno scolastico porta con sé una serie di novità e aggiornamenti che è fondamentale conoscere per restare al passo con le attività didattiche. Quest’anno, il 2025, non fa eccezione. Si tratta di un periodo ricco di eventi e iniziative, dalle uscite didattiche agli incontri con esperti del settore, fino all’adozione dei libri di testo e molto altro ancora. Vediamo insieme i punti salienti delle circolari più recenti che riguardano il nostro percorso educativo.

Circolare n. 313 – Erasmus+ e attività di gruppo

La Circolare n. 313 riguarda il progetto Erasmus+, un’opportunità fantastica per gli studenti di partecipare a programmi di scambio e attività di gruppo. Quest’anno, il programma Learning Programme for Group Activities sta guadagnando particolare attenzione, offrendo la possibilità di esplorare nuove culture e apprendere in modo innovativo. Ricordo quando partecipai a un progetto simile: l’emozione di conoscere ragazzi di altri paesi e condividere esperienze diverse è stata davvero unica! Questo progetto è un’opportunità per ampliare i propri orizzonti e fare amicizie durature. Non è solo un viaggio, ma un vero e proprio arricchimento personale.

Circolare n. 312 – Incontro con il magistrato

Il progetto “Legalità 2024/2025” prevede un incontro con la Dott.ssa Matta, magistrato del Tribunale di Catania. Questa iniziativa è fondamentale per sensibilizzare gli studenti sul tema della legalità e dei diritti. Incontrare un esperto del settore offre l’opportunità di porre domande e approfondire argomenti di grande attualità. Chi non ha mai avuto domande sulla giustizia? Gli studenti potranno apprendere direttamente dai professionisti, un’esperienza formativa che spesso lascia il segno. Le testimonianze dirette di chi lavora ogni giorno per garantire i diritti sono inestimabili.

Circolare n. 311 – Attività didattica del 12 maggio 2025

Un’altra circolare importante è la n. 311, che comunica il differimento dell’orario di ingresso per la Scuola dell’Infanzia Plesso Centrale. Questo cambiamento è stato deciso per garantire una migliore organizzazione delle attività didattiche. È fondamentale che famiglie e docenti siano sempre informati su questi aggiornamenti, per evitare confusione e garantire una fluidità nelle routine quotidiane. Spesso mi è capitato di sentire l’ansia nei genitori quando ci sono cambiamenti dell’ultimo minuto… Un po’ di chiarezza fa sempre bene!

ADOZIONE libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026

In vista dell’anno scolastico 2025/2026, è stata emessa una circolare riguardante l’adozione dei libri di testo. È importante seguire attentamente le indicazioni fornite per evitare problematiche e garantire che gli studenti abbiano tutto il necessario per affrontare il nuovo anno. Il riferimento normativo e la procedura per l’adozione sono dettagliati e devono essere rispettati. Quante volte abbiamo sentito parlare di libri che arrivano in ritardo o che non sono quelli giusti? Per questo è cruciale che le famiglie prestino attenzione a queste comunicazioni e si coordinino con le scuole.

Circolare n. 309 – Uscita didattica a Piano Vetore

La circolare n. 309 annuncia una nuova uscita didattica per la classe 3C della Secondaria di I grado, prevista a Piano Vetore (Etna). L’aggiornamento della data è una notizia che suscita entusiasmo tra gli studenti, che attendono con ansia queste esperienze all’aria aperta. Chi non ama le gite scolastiche? Sono momenti di svago, apprendimento e socializzazione che rimangono impressi nella memoria. Ricordo un’uscita che feci anni fa a un vulcano… che avventura! Gli studenti avranno così l’occasione di esplorare la natura e imparare in modo pratico.

Circolare n. 307 – Continuità dei docenti

Un aspetto cruciale per il buon andamento scolastico è la continuità dei docenti, come previsto dalla circolare n. 307. Questa circolare tratta della continuità per i docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026. È fondamentale garantire che gli studenti abbiano un punto di riferimento costante, specialmente per quelli con esigenze particolari. La stabilità è spesso la chiave per un buon apprendimento e sviluppo personale. È un tema delicato, ma essenziale per il benessere degli studenti.

Circolare n. 306 – Uscita didattica per la Scuola dell’Infanzia

La circolare n. 306 riguarda un’uscita didattica per la Scuola dell’Infanzia, con i plessi Centrale e Viale Nitta coinvolti. Queste attività sono pensate per stimolare i più piccoli e farli avvicinare al mondo esterno. Non c’è niente di meglio che imparare divertendosi! Ricordo quanto fossi emozionato nel partecipare a una gita in età prescolare… l’allegria di scoprire nuovi posti è contagiosa!

Circolare n. 304 – Consigli di interclasse e di classe

La circolare n. 304 attiene ai consigli di interclasse e di classe per la Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado, programmati per maggio 2025. Questi momenti di confronto sono preziosi per la comunità scolastica, poiché permettono a docenti e famiglie di discutere insieme il percorso didattico e le eventuali problematiche. È un’opportunità per raccogliere feedback e suggerimenti, che possono contribuire a migliorare l’offerta formativa. È fondamentale che tutti partecipino attivamente a queste riunioni, per creare un ambiente scolastico sempre più accogliente e stimolante.

Circolare n. 301 – Visita della Madonna della Medaglia Miracolosa

Un evento particolare è previsto per il 9 maggio 2025: la visita del simulacro della Madonna della Medaglia Miracolosa. Questo momento di raccoglimento e spiritualità è un’occasione per riflettere e condividere valori importanti. In un mondo frenetico come il nostro, trovare spazi di quiete e meditazione è fondamentale. Personalmente, credo che eventi come questi possano unire e rafforzare il senso di comunità all’interno della scuola.

Circolare n. 299 – Attività sportive

Infine, la circolare n. 299 segnala le attività sportive programmate per il 12 e il 14 maggio, dedicate alla Scuola Primaria. La pratica sportiva è essenziale per il benessere fisico e mentale dei ragazzi. Chi di noi non ha mai apprezzato una partita di calcio o una corsa con gli amici durante la scuola? Questi eventi non solo promuovono la salute, ma anche il lavoro di squadra e il fair play. È importante che tutti gli studenti partecipino attivamente a queste iniziative, per sviluppare competenze sociali e relazionali.

Scritto da AiAdhubMedia

Il Sinodo dei vescovi e il cammino verso una Chiesa sinodale

Torta sbriciolata con yogurt greco e fragole