Argomenti trattati
Ingredienti necessari per la pastella
Per preparare delle ottime verdure in pastella, è fondamentale avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco cosa ti serve:
- Farina 00
- Acqua frizzante ghiacciata
- Un pizzico di sale
- Olio di semi per friggere
La farina è l’ingrediente principale, mentre l’acqua frizzante aiuta a rendere la pastella leggera e croccante. Ricorda di utilizzare acqua molto fredda per ottenere un risultato ottimale.
Preparazione delle verdure
Inizia con la preparazione delle verdure. Puoi utilizzare una varietà di ortaggi come broccoli, patate, zucchine e funghi. Ecco come procedere:
- Broccoli: Dividi il broccolo in rosette e lessalo in acqua salata per circa 2 minuti. Scolalo e lascialo raffreddare.
- Patate: Taglia le patate a fette sottili e lasciale riposare in acqua fredda per eliminare l’amido.
- Zucchine: Taglia le zucchine a listarelle, prima a metà e poi nel senso della lunghezza.
- Funghi: Lava i funghi e tagliali a fette non troppo sottili.
Una volta pronte, le verdure possono essere immerse nella pastella.
Friggere le verdure
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda. Quando l’olio è caldo, immergi le verdure nella pastella e poi nell’olio. È importante non sovraccaricare la padella per mantenere costante la temperatura dell’olio.
Friggi le verdure fino a quando non risultano dorate e croccanti, girandole delicatamente per una cottura uniforme. Controlla che l’olio non raggiunga il punto di fumo, poiché ciò potrebbe compromettere la salute e il sapore delle tue verdure.
Servire le verdure in pastella
Una volta cotte, scola le verdure su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile calde, accompagnate da una salsa a piacere, come maionese o salsa tartara. Le verdure in pastella sono un’ottima scelta per le cene festive e piacciono a tutti, grandi e piccini.
Questa ricetta è semplice e veloce, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti durante le festività. Buon appetito!