Cosa cambia nel mercato dell’energia per gli over 75 nel 2024

Scopri come gli over 75 possono continuare a beneficiare delle tariffe calmierate nel 2024.

Se pensi che il 2024 segnerà la fine delle agevolazioni per gli anziani, ti sbagli. Infatti, il mercato dell’energia sta cambiando, ma per milioni di over 75 ci sono buone notizie. Con l’addio al mercato tutelato, gli anziani possono continuare a fruire di tariffe calmierate stabilite dal Governo. Un aiuto importante per chi, in questa fase della vita, si trova a dover fare i conti con spese crescenti. Ma andiamo a vedere nel dettaglio cosa significa tutto questo.

Le novità per il mercato tutelato

Febbraio 2024 è un mese cruciale: il mercato tutelato per la maggior parte dei clienti andrà in pensione, obbligando molti a cercare offerte nel mercato libero. Ma gli over 75 non devono preoccuparsi, perché per loro il servizio di tutela continuerà. Questo significa che, anche se le altre categorie di clienti perderanno le attuali protezioni, gli anziani potranno continuare a usufruire di tariffe fissate dal Governo, che non subiranno aumenti improvvisi. È un modo per garantire che i più vulnerabili possano affrontare le spese senza troppi stress. Ricordo quando mia nonna si lamentava degli aumenti in bolletta; ora, con queste nuove regole, sicuramente si sentirebbe più tranquilla.

Il Servizio di Tutela della Vulnerabilità

Gli over 75 rientrano in quella categoria considerata “vulnerabile”. Questo gruppo, che conta circa 4,5 milioni di persone, ha diritto al Servizio di Tutela della Vulnerabilità, che garantisce forniture a prezzi calmierati. È un aiuto concreto per chi ha bisogno di maggiore attenzione. Per il gas, questa tutela è entrata in vigore dal 10 gennaio 2024, mentre per l’elettricità avverrà il 1° luglio 2024. È fondamentale che i consumatori di questa fascia d’età sappiano che, se non scelgono un fornitore nel mercato libero entro la scadenza, saranno automaticamente inclusi nel mercato di maggior tutela.

Capire il proprio stato di fornitura

Come puoi verificare se sei nel mercato tutelato? Basta dare un’occhiata all’ultima bolletta. Se vedi la scritta “Mercato Libero”, significa che hai già effettuato il passaggio. Se invece leggi “Maggior Tutela” o “Servizio di Tutela”, sei ancora coperto dal mercato tutelato. È sorprendente come a volte non ci rendiamo conto di queste cose. Un amico una volta ha scoperto di trovarsi nel mercato libero solo dopo aver controllato la bolletta. Un semplice gesto che può fare la differenza!

Le opzioni per gli over 75

Per gli over 75, la libertà di scegliere rimane. Possono decidere di lasciare il mercato tutelato e passare al mercato libero in qualsiasi momento. Tuttavia, è importante confrontare le offerte. Qui entra in gioco il comparatore di ARERA, il Portale Offerte. Un ottimo strumento per avere un’idea chiara delle proposte disponibili. Basta inserire i dati dei propri consumi e il comparatore restituirà una lista delle migliori offerte, permettendo di scegliere quella più conveniente.

Il ritorno al mercato tutelato

Se dopo aver fatto le proprie ricerche un over 75 decide di tornare al servizio di maggior tutela, attenzione! Non ci sono costi per il cliente, ma potrebbero esserci delle spese legate alla formalizzazione di un nuovo contratto. Ad esempio, l’imposta di bollo potrebbe applicarsi, a seconda della situazione. È sempre bene informarsi prima di prendere decisioni. Come molti sanno, le sorprese in bolletta non piacciono affatto.

Come risparmiare sulle bollette

Adottare alcune buone abitudini quotidiane può aiutare a ridurre ulteriormente i costi. Spegnere gli apparecchi quando non sono in uso, scegliere elettrodomestici a basso consumo e moderare l’uso di riscaldamento e condizionatori sono tutti accorgimenti utili. Un mio conoscente ha installato un sistema di accumulo di energia; ora riesce a utilizzare l’energia nei momenti più economici, risparmiando notevolmente. Per chi è interessato, il BLUETTI EP760 è un’ottima soluzione. Con la sua capacità modulabile, si adatta perfettamente alle esigenze di qualsiasi famiglia.

Conclusioni personali

Le novità per il mercato tutelato degli over 75 rappresentano un passo significativo per garantire protezione a una fascia di popolazione vulnerabile. È incoraggiante sapere che, nonostante i cambiamenti, ci sono ancora strumenti per tutelare i diritti degli anziani. Ricordati sempre di informarti e di confrontare le opzioni. La pensione è un traguardo meritatissimo, e merita di essere vissuta senza preoccupazioni. Non lasciarti sfuggire queste opportunità e… buona lettura delle bollette!

Scritto da AiAdhubMedia

Celebrazioni delle Chiese orientali a Roma