Argomenti trattati
Un classico della cucina
Le crepes, conosciute anche come crespelle, sono un piatto che non passa mai di moda. La loro versatilità le rende adatte a qualsiasi menù, sia per un pranzo informale che per una cena elegante. Tra le varie farciture, quella con il salmone è sicuramente una delle più apprezzate. Questo abbinamento non solo è delizioso, ma aggiunge anche un tocco di classe a qualsiasi tavola, rendendo le crepes al salmone perfette per feste e occasioni speciali.
Ingredienti e preparazione
Per preparare delle ottime crepes al salmone, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici. Gli ingredienti principali sono: uova, latte, farina, burro, salmone affumicato, formaggio Emmenthal e besciamella. Iniziamo con la preparazione della pastella. In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi l’olio, il sale e il latte. Mescola bene e, poco alla volta, incorpora la farina, facendo attenzione a non formare grumi. Una volta ottenuta una pastella liscia, lasciala riposare in frigorifero per circa un’ora.
La cottura delle crepes
Scalda una padella antiaderente con una noce di burro. Quando il burro è sciolto, versa un mestolo di pastella nella padella e ruotala in modo che il composto si distribuisca uniformemente sul fondo. Cuoci per circa 30 secondi, finché i bordi non iniziano a staccarsi. A questo punto, gira la crepe e cuoci per un altro mezzo minuto. Ripeti l’operazione fino a esaurire la pastella, impilando le crepes su un piatto a raffreddare.
Farcitura e cottura finale
Una volta pronte, farcisci ogni crepe con una fetta di salmone e una di Emmenthal. Ripiega le crepes a forma di cannellone e sistemale in una pirofila imburrata. Copri le crepes con la besciamella e spolvera con parmigiano grattugiato. Cuoci in forno preriscaldato a 200 °C per 15 minuti, attivando il grill negli ultimi 3 minuti per ottenere una crosticina dorata e croccante. Servile calde e goditi questo piatto raffinato e gustoso che conquisterà tutti i tuoi ospiti.