Se stai cercando un modo per trascorrere il tempo in modo divertente e coinvolgente, non puoi perderti il ciclo di eventi dedicati ai giochi da tavolo che si svolgerà a Rovereto. Questo progetto è pensato per unire famiglie, amici e appassionati di ogni età in un contesto ludico e stimolante. Con una varietà di giochi e attività, l’appuntamento è un’ottima occasione per socializzare e mettere alla prova le proprie abilità di strategia e collaborazione.
Dettagli dell’evento
Il ciclo di appuntamenti si terrà presso Corso Bettini 43 a Rovereto, dal 12 maggio al 4 luglio 2025. Gli orari variano in base ai singoli appuntamenti, quindi è consigliabile controllare il programma per non perdere nessuna occasione di partecipare. La cosa più bella? L’ingresso è completamente gratuito, permettendo così a tutti di unirsi al divertimento senza alcun costo.
Calendario degli incontri
Ogni incontro sarà un’opportunità per esplorare nuovi giochi e sfide. Ecco un assaggio del programma:
- Lunedì 12 maggio – ore 16.30-18.30: Giochi per nonni e nipoti, come Fantascatti e Dobble Kids.
- Mercoledì 21 maggio – ore 16.30-19.00: Giochi per ragazzi, tra cui Kill Doctor Lucky e The Mind.
- Giovedì 29 maggio – ore 16.30-18.30: Ancora giochi per nonni e nipoti, con Kingdomino e Survive the Island.
- Venerdì 30 maggio (in BUR) – ore 14.00-18.30: Giochi per ragazzi e adulti, come Catan e Pandemic.
- Mercoledì 4 giugno – ore 16.30-19.00: Giochi per ragazzi, come Obscurio e Hanabi.
- Martedì 10 giugno – ore 16.30-19.00: Giochi per ragazzi, tra cui The Lost Code e Bang!
- Giovedì 12 giugno – ore 16.30-18.30: Giochi per nonni e bambini, come Dixit Disney Edition e Patchwork.
- Venerdì 13 giugno (in BUR) – ore 14.00-18.30: Giochi per ragazzi e adulti, tra cui Dixit e Sherlock Holmes Consulente Investigativo.
- Mercoledì 2 luglio – ore 14.00-17.00: Giochi per ragazzi, come Rattus e Pandemic.
- Venerdì 4 luglio – dalle ore 9.30 alle 18.00: Giornata aperta a tutte le età, con giochi liberi per tutti.
Un progetto per tutti
Questo ciclo di eventi è realizzato anche grazie alla partecipazione di tirocinanti del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, che porteranno la loro esperienza e creatività nel rendere ogni incontro unico e coinvolgente. Che tu sia un esperto di giochi da tavolo o un principiante, troverai sicuramente qualcosa che fa per te. L’idea è di creare un ambiente accogliente dove poter sperimentare, divertirsi e fare nuove amicizie.
Non perdere l’occasione di vivere momenti di gioia e spensieratezza con i tuoi cari. Sia che tu voglia trascorrere un pomeriggio con i nipoti, oppure divertirti con gli amici, questo ciclo di appuntamenti offre qualcosa per tutti. Segna le date sul tuo calendario e preparati a entrare nel fantastico mondo dei giochi da tavolo!