Il dottor Raffaele Sbeghen: un pilastro della radiologia a Montebelluna

Un professionista che ha dedicato la sua vita alla salute dei pazienti e alla formazione di nuovi medici.

Un lungo percorso professionale

Il dottor Raffaele Sbeghen, direttore dell’Unità operativa di Radiologia dell’ospedale di Montebelluna, si prepara a concludere un’importante carriera il primo gennaio 2025, quando andrà in pensione. Con 37 anni di esperienza, Sbeghen ha dedicato la sua vita professionale al reparto di diagnostica del San Valentino, un ospedale che ha visto crescere e trasformarsi nel tempo. La sua carriera è iniziata nel 1987 come assistente medico, e da allora non ha mai abbandonato il suo posto, diventando un punto di riferimento per colleghi e pazienti.

Un medico di grande umanità

Durante la sua carriera, il dottor Sbeghen ha dimostrato una straordinaria dedizione e umanità, qualità che i pazienti hanno sempre apprezzato. La sua capacità di fornire diagnosi tempestive è stata cruciale, specialmente in situazioni in cui il tempo è un fattore determinante. La testimonianza di Marino Parolin, un veterinario che ha avuto modo di conoscere Sbeghen, evidenzia come il medico fosse sempre pronto a superare le difficoltà burocratiche per garantire ai pazienti le cure necessarie nel minor tempo possibile. Questo approccio centrato sul paziente è un valore che Sbeghen ha sempre cercato di trasmettere ai suoi collaboratori.

Il futuro della radiologia a Montebelluna

Nonostante il suo ritiro, il dottor Sbeghen continuerà a collaborare con l’ospedale, un segno della sua volontà di rimanere attivo nel campo della medicina e di contribuire alla formazione delle nuove generazioni di medici. Francesco Benazzi, direttore generale dell’Usl 2, ha espresso il suo profondo ringraziamento per il lavoro svolto da Sbeghen, sottolineando l’importanza della sua esperienza e conoscenza per il reparto. Con l’avvio delle procedure per la selezione di un nuovo primario, il San Valentino si prepara a un cambiamento significativo, ma l’eredità del dottor Sbeghen continuerà a vivere attraverso i suoi insegnamenti e il suo esempio.

Scritto da Redazione

La storia di un vigile del fuoco: passione e coraggio in elisoccorso

Walter Pedullà: un maestro della critica letteraria italiana