La gioia della comunità agostiniana per l’elezione di Leone XIV

La comunità agostiniana a Roma festeggia con gioia l'elezione di Leone XIV, un evento che segna un nuovo inizio per la Chiesa.

La comunità agostiniana a Roma è in festa per l’elezione di Leone XIV al soglio pontificio, un evento che ha colto tutti di sorpresa e che rappresenta un grande dono per la Chiesa. Padre Pasquale Cormio, priore della Comunità Agostiniana e rettore della basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, ha condiviso la sua gioia e il senso di gratitudine per questo avvenimento straordinario. La celebrazione non si è fatta attendere, con le campane che hanno suonato a festa e una grande affluenza di persone nella basilica, che ha aperto le porte oltre l’orario consueto per accogliere tutti coloro che volevano partecipare a questo momento di gioia.

Riflessi di un’elezione storica

Padre Cormio ha sottolineato l’importanza di questo evento, evidenziando come l’elezione di Leone XIV rappresenti una continuità con il magistero di Papa Francesco. L’elezione è stata accolta con entusiasmo non solo dalla comunità agostiniana, ma da tutta la Chiesa universale. “Oggi è un giorno di ringraziamento – ha affermato – perché abbiamo un nuovo Pontefice che saprà guidarci seguendo le orme dei suoi predecessori”. Il priore ha ricordato anche un episodio significativo: il 28 agosto 2013, giorno di Sant’Agostino, Papa Francesco aveva celebrato una Messa nella basilica, dimostrando il legame speciale con la comunità agostiniana.

Il percorso formativo di Leone XIV

Leone XIV ha avuto un percorso formativo ricco e variegato. La sua esperienza come priore generale dell’Ordine Agostiniano gli ha permesso di conoscere le diverse realtà ecclesiali in oltre 50 paesi. Questo vasto bagaglio di esperienze sarà sicuramente un valore aggiunto nel suo nuovo servizio alla Chiesa. Padre Cormio ha messo in evidenza come la missione e l’impegno nella formazione dei giovani agostiniani siano stati elementi chiave nella vita del nuovo Papa. “Le sue prime parole da Pontefice hanno richiamato la pace, un messaggio fondamentale per tutti noi”, ha aggiunto.

Ricordi personali e legami profondi

La gioia dell’elezione di Leone XIV non è solo un evento celebrativo, ma è anche un momento di ricordi personali per padre Cormio. Ha condiviso un aneddoto emozionante riguardo alla sua ordinazione sacerdotale nel 2006, quando l’allora priore generale, Leone XIV, fece di tutto per essere presente, dimostrando così un affetto sincero. “Questo gesto mi ha sempre commosso – ha raccontato – ed è un ricordo prezioso che custodisco nel cuore”. L’elezione di un confratello così amato e rispettato segna un nuovo capitolo nella storia dell’Ordine Agostiniano e della Chiesa.”

Scritto da AiAdhubMedia

Guida al libretto famiglia: tutto quello che devi sapere

Il nuovo Papa americano Leone XIV: un’elezione storica