La vita di Laura Santi
Laura Santi, una giornalista di Perugia, ha vissuto una vita dedicata alla professione e alla lotta per i diritti civili. A soli 50 anni, ha deciso di porre fine alla sua sofferenza, causata da una forma aggressiva di sclerosi multipla. La sua storia è un esempio di come la malattia possa influenzare profondamente la vita di una persona e delle scelte che questa può fare in un momento di grande difficoltà.
Il diritto all’autodeterminazione
La decisione di Laura di assumere un farmaco letale è stata il culmine di una lunga battaglia per il diritto all’autodeterminazione. Accanto a lei, il marito Stefano ha sempre sostenuto le sue scelte, condividendo il peso della sofferenza e della lotta per la libertà di decidere. Laura è stata la nona persona in Italia a ricevere il permesso di accedere a questo farmaco, un traguardo ottenuto nonostante le iniziali difficoltà burocratiche.
Un messaggio di speranza e libertà
Poche ore prima della sua morte, Laura ha lasciato un messaggio toccante, esprimendo la sua visione della vita e della sofferenza. Ha sottolineato l’importanza di permettere a chi vive situazioni estreme di decidere per se stesso. Le sue parole, cariche di lucidità e dolcezza, invitano a riflettere sulla dignità della vita e sulla libertà di scelta. “Sto per morire. E per la prima volta, sento una libertà profonda, quella dalla sofferenza”, ha scritto, lasciando un’eredità di coraggio e determinazione.