Lorenzo Mucci nuovo presidente dell’Area Montagna Pistoiese

Scopri l'elezione di Lorenzo Mucci come nuovo presidente dell'Area Montagna Pistoiese e le sue ambizioni per lo sviluppo del territorio.

Lorenzo Mucci, un giovane imprenditore del settore legno, è stato recentemente nominato presidente dell’Area Montagna Pistoiese di CNA Toscana Centro. Questo incarico arriva in un momento cruciale per le piccole e medie imprese della regione, dove la necessità di innovazione e sviluppo è più che mai evidente. Mucci, che rappresenta una realtà attiva da oltre 30 anni nella produzione di pavimenti in legno e altri prodotti, ha espresso la sua determinazione a valorizzare le risorse locali e a promuovere il benessere economico del territorio.

Il nuovo team di presidenza e le sue sfide

Mucci guiderà un team di presidenza composto da 13 imprenditori provenienti da diversi settori, spaziando dall’artigianato al commercio, fino ai servizi. Questo gruppo variegato rappresenta un’opportunità unica per affrontare le sfide che le pmi della Montagna Pistoiese si trovano ad affrontare. Durante l’assemblea elettiva, sono state discusse strategie di sviluppo che mirano a migliorare la competitività del territorio, rendendolo un luogo non solo da vivere, ma anche da lavorare. Le parole di Mucci evidenziano l’importanza del turismo e del settore manifatturiero come principali leve per la crescita economica.

Un territorio ricco di potenzialità

Il presidente Mucci ha sottolineato come la Montagna Pistoiese sia un’area ricca di asset e potenzialità ancora inespresse. Il turismo, con le sue bellezze naturali e le tradizioni locali, è visto come un volano fondamentale per l’economia, mentre il settore manifatturiero è considerato l’unico in grado di generare sviluppo e valore aggiunto. L’attenzione verso le energie rinnovabili e la digitalizzazione sono altrettanto cruciali, poiché rappresentano opportunità di crescita in un mondo sempre più in evoluzione. Mucci ha affermato che è importante non solo attrarre investimenti, ma anche garantire che le piccole realtà locali siano supportate e possano prosperare.

Politiche di sviluppo e opportunità di lavoro

Le politiche di sviluppo che Mucci intende perseguire includono interventi sulle infrastrutture, sia fisiche che digitali, e il potenziamento delle competenze. È essenziale creare nuove opportunità di lavoro, non limitandosi alla costruzione di nuovi insediamenti residenziali, ma sostenendo anche le piccole comunità locali. La proposta del “Patto per la Montagna” è un esempio di come CNA stia cercando di unire le forze per individuare priorità e strumenti di finanziamento efficaci. Questo approccio mira a coinvolgere tutti gli attori dello sviluppo economico per garantire un futuro prospero per l’area.

La transizione energetica e la comunità energetica

Un altro aspetto fondamentale del programma di Mucci è la transizione energetica. La creazione della prima Comunità Energetica nella zona rappresenta un passo importante per coinvolgere le imprese e i cittadini in un progetto condiviso. CNA Toscana Centro si propone come principale associazione di riferimento per questo progetto, collaborando a stretto contatto con le istituzioni locali. La transizione verso fonti di energia rinnovabile è vista non solo come un’opportunità per il futuro, ma anche come un modo per migliorare la qualità della vita nel territorio.

Fruibilità dei bandi e opportunità per le imprese

Infine, durante l’assemblea, è emersa la necessità di migliorare la fruibilità dei bandi disponibili per le imprese dell’Area. È fondamentale che le opportunità siano modulate in base alle specificità del territorio, affinché le piccole e medie imprese possano accedere a risorse vitali per la loro crescita. Il presidente della Commissione istituzionale, Marco Niccolai, ha ascoltato con interesse le proposte avanzate, che spaziano dai collegamenti viari all’energia da fonti rinnovabili. L’attenzione alla fiscalità di vantaggio è altrettanto importante, per garantire che anche le aree interne possano beneficiare di agevolazioni necessarie.

Un invito alla partecipazione

CNA Toscana Centro continua a promuovere l’invito a tutti gli imprenditori della zona a partecipare attivamente alle assemblee e agli eventi organizzati. La partecipazione è fondamentale per costruire insieme un futuro più prospero per la Montagna Pistoiese. La nuova presidenza di Lorenzo Mucci rappresenta un’opportunità per rinnovare l’impegno verso la comunità locale e per affrontare le sfide con una visione condivisa, mirata a creare un ambiente favorevole per tutte le piccole e medie imprese.

Scritto da AiAdhubMedia

Guida alle residenze per anziani a Reggio Emilia e provincia

Chiusura dell’asilo nido a Caserta crea disagio tra le famiglie