Maggio alla Michelangelo: eventi e attività per tutti

Partecipa al ricco calendario di eventi di maggio alla RSA Michelangelo di Aulla!

Un maggio di socialità e creatività

Alla RSA Michelangelo di Aulla (MS), gestita dal Gruppo La Villa, il mese di maggio si presenta come un’opportunità per celebrare la primavera con un calendario di eventi dedicati agli ospiti, ai loro familiari e alla comunità locale. Il programma di “Maggio alla Michelangelo” è un vero e proprio inno alla socialità, creando occasioni di incontro e condivisione attraverso attività che stimolano la creatività e valorizzano i sapori tradizionali.

Laboratorio di cucina: Sapori di famiglia

Ogni lunedì del mese, precisamente il 5, 12 e 19 maggio, la cucina della RSA si trasforma in un laboratorio culinario. Il laboratorio “Sapori di Famiglia” si svolge dalle 09:30 alle 11:30 e vede la partecipazione attiva degli ospiti, spesso affiancati dai loro cari. Durante queste mattinate, gli anziani hanno l’opportunità di cimentarsi in impasti, scoprire profumi e riscoprire ricette della tradizione, creando piatti deliziosi e condividendo momenti di gioia e creatività.

Giochi per tutti: Tombola per nonni e nipoti

Ogni venerdì, il 2, 9, 23 e 30 maggio, dalle 16:00 alle 17:30, si tiene l’appuntamento tanto atteso con “Numeri che Uniscono: Tombola per Nonni e Nipoti”. Questo evento coinvolge non solo gli ospiti, ma anche i loro nipoti e familiari, creando un’atmosfera di festa e convivialità. Le risate e l’emozione dei premi rendono ogni pomeriggio speciale, favorendo legami familiari e momenti di svago.

Camminata ecologica: Tutta mia la città!

Il 10 maggio è in programma una bellissima camminata ecologica, organizzata in collaborazione con il Comune di Aulla. L’appuntamento è fissato alle ore 10:00 davanti al Municipio. Questa iniziativa rappresenta un’occasione perfetta per scoprire la città, fare movimento e contribuire alla cura dell’ambiente, tutto in un clima di amicizia e collaborazione.

Ritrovo spirituale: Santa Messa

Il 13 maggio, alle ore 15:00, si svolgerà una Santa Messa, un momento di raccoglimento e spiritualità aperto a tutti i familiari. Questa occasione permette di vivere la fede in un’atmosfera serena, creando un senso di comunità e di condivisione tra gli ospiti e i loro cari.

Pic-nic all’aperto: Profumo di fiori, sapore di gioia

Il 16 maggio, alle 14:30, gli ospiti potranno partecipare a un pic-nic all’aperto, accompagnato dalla musica del Coro degli Alpini. Questo evento, intitolato “Profumo di Fiori, Sapore di Gioia”, promette di allietare il pomeriggio con canti tradizionali e tanta allegria, rendendo ogni momento indimenticabile.

Festa di chiusura: Tombola e compleanni del mese

Il 30 maggio, dalle 16:00 alle 17:30, il mese si concluderà in grande stile. L’evento unisce la tradizionale tombola con la celebrazione dei compleanni degli ospiti nati a maggio. Saranno presenti torta, brindisi, regali e tanta musica, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Questa festa rappresenta un’occasione per celebrare insieme e creare ricordi preziosi.

Un invito alla partecipazione

Il programma di “Maggio alla Michelangelo” è un invito aperto a tutti, per partecipare, condividere e vivere ogni giornata all’insegna delle emozioni semplici, dell’affetto e delle tradizioni. Tutte le attività, inclusi i laboratori, sono pensate per essere aperte ai familiari, i quali sono calorosamente invitati a partecipare attivamente, contribuendo a rendere ogni incontro speciale e significativo. Alla RSA Michelangelo, crediamo che il benessere degli ospiti passi anche attraverso la presenza dei propri cari, il tempo condiviso e i legami che si rafforzano giorno dopo giorno.

Vi aspettiamo per un maggio ricco di emozioni, colori e sorrisi!

Scritto da AiAdhubMedia

Come richiedere il bonus attività fisica adattata

Blackout storico in Spagna e Portogallo: cosa è successo?