Plumcake all’arancia e melograno: un dolce invernale da gustare

Scopri come preparare un delizioso plumcake arricchito con arancia e melograno, perfetto per l'inverno.

Ingredienti freschi per un dolce unico

Il plumcake all’arancia e melograno è un dolce che unisce la tradizione con ingredienti freschi e di stagione. La combinazione di arancia e melograno non solo arricchisce il sapore, ma apporta anche numerosi benefici per la salute, grazie all’alto contenuto di vitamina C. Questo dolce è ideale per una colazione nutriente o una merenda golosa, specialmente nei freddi pomeriggi invernali.

Preparazione semplice e veloce

Per preparare questo plumcake, iniziate sgusciando le uova e montandole con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il burro fuso a filo e lo yogurt greco, mescolando bene. Successivamente, incorporate il succo d’arancia e le scorze, per poi unire gradualmente la farina setacciata con il lievito e il sale. Infine, non dimenticate di aggiungere i chicchi di melograno, che daranno un tocco di freschezza al dolce.

Cottura e presentazione

Preriscaldate il forno a 180 °C e preparate uno stampo per plumcake imburrato e infarinato. Versate l’impasto nello stampo e infornate per circa 45-50 minuti. È importante controllare la cottura con la prova stecchino: se lo stecchino esce asciutto, il dolce è pronto. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprite il plumcake con un foglio di alluminio. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare nello stampo per una decina di minuti prima di trasferirlo su una gratella. Prima di servire, spolverate con zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza.

Un dolce da condividere

Questo plumcake è perfetto da condividere con amici e familiari. Servitelo a fette, accompagnato da una tazza di tè o infuso, per un momento di dolcezza e convivialità. La sua consistenza morbida e il sapore fruttato lo rendono un dolce amato da tutti, grandi e piccini. Provate a prepararlo e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!

Scritto da Redazione

Lascia un commento

Maggiorana: l’erba miracolosa per il benessere dopo le festività

Riforma delle pensioni 2025: cosa aspettarsi e come prepararsi