Progetto di ristrutturazione della Parrocchia di San Floriano Martire a S.Pietro in Cariano

Un progetto ambizioso per rendere la Parrocchia di San Floriano Martire un luogo più sicuro e vivibile per tutti.

La Parrocchia di San Floriano Martire, situata a S.Pietro in Cariano, sta per intraprendere un’importante iniziativa di ristrutturazione, con l’obiettivo di rendere i suoi spazi più sicuri e accoglienti entro la fine dell’estate 2025. Questa iniziativa non si limita alla sola ristrutturazione fisica, ma rappresenta un ritorno a una comunità vibrante che abbraccia tutte le età e le necessità. La parrocchia svolge un ruolo cruciale nella vita sociale e culturale della comunità, e questo progetto costituisce il primo passo verso il ripristino di un luogo attivo e vivo, dove tutti possono incontrarsi e partecipare.

Obiettivi della ristrutturazione

I lavori previsti per la ristrutturazione includono la ricostruzione di una scala esterna, essenziale per garantire un accesso sicuro al primo piano. Qui si trovano spazi vitali come la biblioteca, il salone e sei aule, utilizzati da bambini e ragazzi per il catechismo, il Grest estivo e attività educative e ricreative. Questi spazi sono anche aperti a giovani studenti universitari per lo studio, a famiglie e anziani per incontri sociali, e a gruppi locali come l’Associazione Noi, gli Scout e la Caritas.

Un altro aspetto fondamentale del progetto è l’adeguamento delle vie di fuga secondo le normative vigenti, per garantire la sicurezza di tutti. Nel salone parrocchiale, verranno creati due nuovi bagni a norma, uno dei quali sarà accessibile alle persone con disabilità, insieme a un’ulteriore uscita di sicurezza. Questi miglioramenti sono essenziali per assicurare che ogni membro della comunità possa partecipare alle attività senza barriere.

Impatto sulla comunità

Questo progetto non rappresenta solo una ristrutturazione fisica, ma costituisce un investimento nel futuro della comunità. Rinnovare gli spazi parrocchiali significa offrire un ambiente sicuro e accogliente dove le persone possono incontrarsi, imparare e crescere insieme. La parrocchia si propone di continuare a ospitare attività culturali, sociali, educative e ricreative, assicurando che tutti, dai più giovani agli anziani, possano beneficiare di un luogo dove sentirsi a casa.

Inoltre, la ristrutturazione rappresenta un’opportunità per rafforzare i legami all’interno della comunità. Quando le persone si riuniscono in spazi sicuri e ben progettati, possono partecipare più attivamente alla vita parrocchiale e contribuire a creare iniziative che rispondano ai bisogni di tutti. La parrocchia diventa così non solo un luogo di culto, ma un vero e proprio centro di vita comunitaria.

Procedura di donazione

Per sostenere questo ambizioso progetto, la parrocchia ha predisposto una procedura di donazione. I membri della comunità e chiunque desideri contribuire possono effettuare un bonifico sul conto indicato dalla parrocchia. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, rappresenta un passo verso la realizzazione di spazi migliori per tutti.

In conclusione, la ristrutturazione della Parrocchia di San Floriano Martire è un progetto che promette di rinvigorire la comunità, garantendo spazi sicuri, accessibili e accoglienti per tutti i suoi membri. Con il supporto di tutti, questo sogno può diventare realtà.

Scritto da AiAdhubMedia

Come i pensionati possono gestire le scadenze fiscali in modo efficace

Attività uniche per celebrare la Festa dei Nonni