Le preferenze dei pensionati in Svizzera
Recenti sondaggi rivelano le tendenze attuali delle scelte pensionistiche in Svizzera. Un’indagine condotta dal fornitore di servizi finanziari VZ VermögensZentrum ha coinvolto un campione di 1200 persone tra lavoratori e pensionati. I risultati mostrano che il 27% degli intervistati preferisce ricevere solo una rendita mensile, il 33% opta per un pagamento in capitale, e il 40% sceglie una combinazione di entrambi.
Motivi per scegliere il capitale
Tra coloro che preferiscono il capitale, diverse motivazioni influenzano questa decisione. La possibilità di gestire autonomamente gli investimenti è la ragione principale per il 54% degli intervistati. Altri fattori significativi includono il desiderio di lasciare un’eredità ai propri familiari (17%), considerazioni fiscali (8%) e questioni legate alla salute (8%). Questo mette in luce un forte desiderio di controllo e flessibilità nella gestione delle proprie finanze.
L’analisi delle scelte attuali
Nonostante le preferenze espresse, i dati ufficiali dell’Ufficio federale di statistica (UST) rivelano una realtà diversa. Nel 2023, il 41% dei pensionati ha scelto il capitale, il 40% la rendita e solo il 19% ha optato per una combinazione. Questo segna un cambiamento significativo rispetto al passato, poiché per la prima volta i prelievi in capitale superano quelli in rendita. Fino al 2015, la rendita era la scelta predominante, con il 50% delle preferenze.
Il ruolo dei tassi di conversione
Secondo gli esperti di VZ, l’aumento dei prelievi in capitale è probabilmente legato alla riduzione dei tassi di conversione. Sempre più pensionati scelgono di avere accesso diretto al loro capitale, evidenziando la crescente importanza della flessibilità finanziaria. Interessante notare che le considerazioni fiscali non sembrano influenzare in modo significativo le scelte degli intervistati, suggerendo che la libertà di gestione del capitale è prioritaria.
Il contesto economico e le aspettative future
In un contesto economico in continua evoluzione, è fondamentale per i pensionati valutare attentamente le proprie opzioni. VZ VermögensZentrum, parte di VZ Holding, offre consulenze per aiutare le persone a navigare tra le diverse scelte disponibili. Con un team di 1700 dipendenti, l’azienda si impegna a fornire supporto ai clienti nella pianificazione finanziaria per la pensione.
Conclusioni sulle scelte pensionistiche
Queste nuove tendenze nelle preferenze pensionistiche pongono interrogativi su come i futuri pensionati possono prepararsi al meglio. Che si tratti di rendita o capitale, è essenziale considerare le proprie esigenze finanziarie a lungo termine e consultare esperti per prendere decisioni informate.