Ogni anno, l’INPS offre ai pensionati l’opportunità di godere di un contributo per viaggi e soggiorni, rendendo possibile vivere momenti di svago e relax a costi contenuti. Il Bonus Vacanze INPSieme Senior, riconfermato per il 2025, è destinato a coloro che sono iscritti a specifiche gestioni previdenziali, assicurando un aiuto economico per organizzare vacanze in Italia o all’estero.
Come funziona il bonus vacanze INPSieme Senior
Questo incentivo si manifesta attraverso un rimborso che può arrivare fino a 1.400 euro, a seconda della durata del soggiorno. In particolare, per soggiorni di 8 giorni e 7 notti, il contributo è di 800 euro, mentre per coloro che decidono di restare 15 giorni e 14 notti, il contributo può arrivare a 1.400 euro. I viaggi possono essere programmati in un ampio intervallo di tempo, dal 1° giugno al 17 novembre 2025, offrendo così una vasta gamma di opzioni sia per località italiane che per destinazioni internazionali. Questo permette ai pensionati di scegliere tra relax al mare, visite culturali o avventure in montagna, a seconda delle loro preferenze.
Chi può accedere al bonus e quali sono le scadenze
Per accedere al bonus, è necessario essere iscritti a una delle gestioni previdenziali riconosciute dall’INPS. L’importo effettivamente erogato dipende dal valore ISEE del nucleo familiare, che determina la percentuale del contributo rispetto al massimo previsto. Le graduatorie dei beneficiari sono state pubblicate il 10 maggio, e chi ha ottenuto il bonus deve completare la procedura per riceverlo entro il 5 giugno. Coloro che sono stati ammessi con riserva dovranno invece completare la richiesta entro il 26 giugno, rispettando attentamente queste tempistiche per non perdere l’opportunità di ricevere il contributo.
Importanza del valore ISEE e dei contributi
Il valore ISEE del nucleo familiare gioca un ruolo cruciale nel determinare l’importo del bonus. Se l’ISEE risulta superiore a 56.000 euro o se non è stata presentata una DSU valida, il beneficiario riceverà solo il 65% del massimo disponibile. Questo sistema di attribuzione del contributo è stato pensato per garantire un aiuto mirato a coloro che ne hanno più bisogno, rendendo il bonus vacanze un sostegno non solo economico, ma anche un incentivo alla socializzazione e al benessere.
Il valore del viaggio per il benessere dei pensionati
Il Bonus Vacanze INPSieme Senior non rappresenta solamente un aiuto economico. Si tratta di un’opportunità preziosa per promuovere il benessere, la socializzazione e la qualità della vita dei pensionati. Viaggiare permette di vivere nuove esperienze, scoprire culture diverse e, soprattutto, di allontanarsi dalla routine quotidiana. Molti pensionati scelgono di utilizzare questo bonus per riscoprire le bellezze italiane, visitando località marittime, termali o artistiche. Altri, invece, approfittano dell’occasione per esplorare destinazioni all’estero, arricchendo il proprio bagaglio culturale e personale.