Scopri le escursioni del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle

Scopri le emozionanti escursioni del CAI e coinvolgi i tuoi nipoti in avventure indimenticabili.

Il Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” è una realtà vivace e coinvolgente che offre un’ampia gamma di escursioni e attività per tutti, dai più giovani ai più anziani. Se sei alla ricerca di nuove avventure nella natura, sei nel posto giusto! Le escursioni sono pensate per stimolare il legame con la natura e favorire momenti di condivisione e divertimento, sia in solitaria che in compagnia di amici e familiari. Ecco alcune delle attività più interessanti in programma nelle prossime settimane.

Sentiero dei Minatori: un viaggio nel passato

La prima escursione che ti proponiamo è lungo il *Sentiero dei Minatori* nelle Gole del Platano, in programma per domenica 11 maggio. Questo percorso, che si snoda tra panorami mozzafiato e un ricco patrimonio culturale, è in parte tracciato lungo una cengia naturale e artificiale. È un’opportunità unica per immergersi nella storia mineraria della zona, scoprendo storie e tradizioni che hanno segnato il nostro territorio. Non dimenticare di portare con te la macchina fotografica: i paesaggi sono spettacolari!

Un giorno all’Oasi Laguna del Re

Il sabato successivo, il 10 maggio, saremo all’Oasi Laguna del Re a Manfredonia per una giornata dedicata alle famiglie. L’evento è organizzato per coinvolgere i più piccoli nelle attività all’aperto, per far loro scoprire l’importanza della natura e dell’ecosistema. Sarà un momento di apprendimento e gioco, con attività pensate per stimolare la curiosità e l’amore per l’ambiente. E chissà, potrebbe essere l’occasione perfetta per creare ricordi indelebili insieme ai tuoi nipoti!

In bicicletta tra le bellezze della Norvegia

Se sei appassionato di viaggi in bicicletta, non perdere l’appuntamento di venerdì 9 maggio, dove parleremo di come affrontare un ciclo-viaggio. Condivideremo racconti e foto di un’avventura in Norvegia, un’esperienza che potrebbe ispirarti per le tue future escursioni. L’idea è quella di far conoscere a tutti i partecipanti le bellezze che si possono scoprire in bicicletta, sia in Italia che all’estero. Potrai anche ricevere utili consigli su come organizzare il tuo viaggio in autonomia.

Un weekend di avventura sul Monte Molare

Per chi cerca un’esperienza più avventurosa, il 3 e 4 maggio si terrà un’escursione con bivacco sul Monte Molare, nel Parco Regionale dei Monti Lattari. Questo percorso, di difficoltà EE, è pensato per escursionisti esperti e offre la possibilità di trascorrere una notte sotto le stelle, immersi nella natura. Sarà un’esperienza unica, lontana dalla frenesia quotidiana, che permetterà di riavvicinarsi alla bellezza dei paesaggi montani. Non dimenticare di portare il sacco a pelo e tanta voglia di avventura!

Scopri i geositi del Parco Nazionale del Pollino

Domenica 4 maggio, la Sezione CAI di Gioia del Colle propone un’escursione alle Piccole Dolomiti di Frascineto, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Questo è uno dei geositi più affascinanti della regione, un luogo dove natura e storia si intrecciano in modo straordinario. Sarà un’opportunità per apprendere di più sulla geologia del luogo e ammirare paesaggi che sembrano usciti da un dipinto. La difficoltà dell’escursione è classificata come EE, quindi è consigliata per chi ha già un po’ di esperienza.

Attività per famiglie in Gravina Grande di Castellaneta

Il 19 aprile, il Gruppo Family CAI organizza un’escursione nella Gravina Grande di Castellaneta. Questo percorso è pensato per i soci più giovani e le loro famiglie, con l’obiettivo di far conoscere ai piccoli esploratori la bellezza della natura. Camminare insieme ai propri nipoti in un ambiente così suggestivo non è solo divertente, ma anche educativo, poiché insegna loro a rispettare e amare l’ambiente che li circonda.

Impara a orientarti in montagna

Per chi desidera acquisire competenze pratiche, il 4 e 5 aprile ci sarà un corso sull’uso delle app mobili per orientamento e tracciatura in montagna. Non perdere l’occasione di imparare a usare la tecnologia per rendere le tue escursioni più sicure e divertenti. Con l’avanzare della tecnologia, è fondamentale conoscere gli strumenti che possono aiutarci a navigare in sicurezza durante le nostre avventure outdoor.

Scritto da AiAdhubMedia

Tragedia in montagna: cicloturista perde la vita durante un’escursione

Pianificare il pensionamento: tutto ciò che c’è da sapere