Scopri l’emozione di un’escursione nelle Dolomiti

Leggi come una giornata estiva si è trasformata in un'avventura memorabile tra le Dolomiti per un gruppo di anziani.

La bellezza delle Dolomiti è un richiamo irresistibile per chi ama la natura e le esperienze all’aria aperta. Lo scorso 7 agosto, un gruppo di ospiti della Residenza per Anziani Villa Serena ha vissuto un’avventura unica, che ha unito convivialità, natura e cultura. Questa giornata, baciata dal sole, non è stata solo un’escursione, ma un vero e proprio momento di socializzazione e gioia per tutti i partecipanti.

Una giornata di esplorazione e serenità

Il viaggio è iniziato a Ortisei, un incantevole paese noto per le sue case adornate da balconi fioriti. Qui, i partecipanti hanno potuto gustare un aperitivo rinfrescante, immersi in un’atmosfera di tranquillità. L’aria fresca di montagna e il panorama mozzafiato delle Dolomiti hanno creato un ambiente perfetto per allentare la tensione quotidiana e immergersi nella bellezza del luogo. Chi non ama concedersi un momento di relax circondati dalla natura?

Accompagnati da Cristina e Simone, insieme a volontari e animatori, il gruppo ha condiviso risate e gioia, riscoprendo il valore della comunità. Il viaggio è proseguito verso il Passo Pinei, un altro punto panoramico che ha lasciato tutti senza fiato. Durante il tragitto, sono stati visitati i caratteristici paesini di Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar, luoghi che hanno suscitato entusiasmo e meraviglia tra i partecipanti. Non è fantastico scoprire angoli del nostro Paese che raccontano storie uniche?

Un’avventura nel parco naturale Sciliar – Catinaccio

Una delle esperienze più emozionanti della giornata è stata la visita alla Tuffalm. Grazie a un permesso speciale, il gruppo ha potuto avventurarsi lungo una strada forestale che si snoda tra larici e abeti, offrendo un contatto diretto con la natura. Questo percorso ha regalato opportunità di osservazione della flora e fauna locale, permettendo ai partecipanti di sentirsi parte integrante del meraviglioso ecosistema del parco naturale. Chi di noi non si è mai fermato ad ammirare un albero secolare o il volo di un uccello?

La Tuffalm ha accolto il gruppo con calore, e il pranzo è diventato un momento di celebrazione dei piatti tipici tirolesi. L’autenticità dell’ospitalità locale ha reso la giornata ancora più speciale, creando un senso di appartenenza e convivialità tra tutti i partecipanti. È bello sapere che la tradizione culinaria può unire le persone, non credi?

Un’esperienza che resta nel cuore

Durante l’escursione, la presenza di animali come alpaca, cammelli e caprette ha suscitato meraviglia e sorrisi tra i partecipanti. Questi momenti di interazione con gli animali hanno aggiunto un tocco di magia alla giornata, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. Al termine della giornata, i residenti sono tornati a Villa Serena stanchi ma felici, portando con sé ricordi preziosi di un giorno all’insegna della spensieratezza e della convivialità. Chi avrebbe mai detto che anche in età avanzata si possano vivere avventure così indimenticabili?

Questa escursione non è stata solo un’opportunità di svago, ma un vero e proprio viaggio nella natura e nelle relazioni umane, dimostrando che la bellezza della vita si trova anche nei piccoli momenti condivisi insieme.

Scritto da AiAdhubMedia

Come ottenere la pensione con soli 20 anni di contributi