1. Problema/scenario
Negli ultimi anni, il panorama della ricerca online ha subito una trasformazione radicale con l’emergere di piattaforme basate su AI come ChatGPT, Google AI Mode e Claude. Gli editori stanno affrontando un drammatico crollo del CTR organico: ad esempio, Forbes ha registrato una diminuzione del 50% del traffico, mentre Daily Mail ha riportato un calo del 44%. Questi cambiamenti sono attribuibili all’aumento degli zero-click search, con Google AI Mode che raggiunge una percentuale del 95% e ChatGPT che varia tra il 78% e il 99%. La transizione dal paradigma della visibilità a quello della citabilità rappresenta una sfida significativa per i marketer.
Analisi tecnica
I motori di ricerca tradizionali e i motori di risposta basati su AI operano in modi differenti. I foundation models come quelli di Google e OpenAI si basano su enormi dataset per generare risposte. Al contrario, i modelli Retrieval-Augmented Generation (RAG) integrano la ricerca di informazioni con la generazione di testo. I meccanismi di citazione e selezione delle fonti influenzano notevolmente la visibilità online, rendendo cruciale comprendere i grounding e i citation patterns.
Framework operativo
Fase 1 – Discovery & foundation
- Mappare ilsource landscapedel settore
- Identificare25-50 prompt chiave
- Testare suChatGPT,Claude,Perplexity,Google AI Mode
- Setup Analytics: GA4 con regex per bot AI
- Milestone:baseline di citazioni vs competitor
Fase 2 – Optimization & content strategy
- Ristrutturare contenuti perAI-friendliness
- Pubblicare contenuti freschi
- Presenza cross-platform (Wikipedia, Reddit, LinkedIn)
- Milestone:contenuti ottimizzati e strategia distribuita
Fase 3 – Assessment
- Metriche da tracciare: brand visibility, website citation, traffico referral, sentiment
- Tool da usare:Profound,Ahrefs Brand Radar,Semrush AI toolkit
- Testing manuale sistematico
Fase 4 – Refinement
- Iterazione mensile sui prompt chiave
- Identificazione nuovi competitor emergenti
- Aggiornamento contenuti non performanti
- Espansione su temi con traction
4. Checklist operativa immediata
- Implementare FAQ conschema markupin ogni pagina importante
- UtilizzareH1eH2in forma di domanda
- Includere un riassunto di tre frasi all’inizio dell’articolo
- Verificare l’accessibilità senza JavaScript
- Controllare ilrobots.txt: non bloccareGPTBot,Claude-Web,PerplexityBot
- Aggiornare il profilo LinkedIn con linguaggio chiaro
- Pubblicare recensioni fresche suG2eCapterra
- Pubblicare contenuti suMedium,LinkedIn,Substack
5. Prospettive e urgenza
L’impatto delle intelligenze artificiali sulla ricerca è ancora in fase di definizione, tuttavia le tempistiche sono critiche. Le aziende che si adattano per prime a queste nuove dinamiche possono ottenere un vantaggio competitivo significativo, mentre quelle che non si muovono rischiano di perdere rilevanza nel panorama digitale in continua evoluzione.

