Il ritrovamento del corpo
Giuseppe Virardi, un noto dirigente scolastico in pensione di 73 anni, è stato trovato senza vita dalla Polizia di Stato alla periferia di Crotone. Il suo corpo è stato rinvenuto riverso a terra, in una strada poco frequentata della zona industriale, all’interno della sua autovettura. Da un primo esame, non sembrano esserci segni di violenza, e l’uomo indossava ancora i suoi vestiti.
Le circostanze della scomparsa
Virardi era scomparso nel pomeriggio precedente, quando era uscito dalla sua abitazione a Torretta di Crucoli per recarsi a Crotone, dove era atteso per la presentazione di un libro. Tuttavia, non è mai arrivato all’evento, e la sua famiglia, preoccupata per la sua assenza, ha contattato i carabinieri. L’ultima comunicazione risale a un messaggio inviato intorno alle 19, in cui affermava di trovarsi in un centro commerciale.
Indagini in corso
La mattina seguente, dopo che i familiari avevano richiesto un’intensificazione delle ricerche, il corpo di Virardi è stato scoperto da una pattuglia della Squadra mobile. Il sostituto procuratore Rosaria Multari ha disposto il sequestro della salma, in attesa di decidere se effettuare un’autopsia o un esame esterno. Le indagini sono attualmente in corso, con la Squadra mobile che sta analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per ricostruire la dinamica degli eventi.
Chi era Giuseppe Virardi
Giuseppe Virardi era un personaggio ben noto nella comunità locale, non solo per la sua carriera come dirigente scolastico in diverse scuole del cosentino e del crotonese, ma anche per il suo contributo alla cultura. Era autore di numerose pubblicazioni storiche e di raccolte di poesie dialettali. Tra le sue opere più recenti, un volume dedicato al giornale “L’Alba di Cremissa”, pubblicato alla fine del 1800 a Cirò, e un ampio “Dizionario del dialetto e della cultura cirotana”. La sua morte rappresenta una grande perdita per la comunità e per il mondo della cultura.