Immaginate di passeggiare lungo una spiaggia dorata, con il profumo del mare che riempie l’aria e i vostri nipoti che ridono felici accanto a voi. È proprio questo il sogno che può diventare realtà per molti nonni di Soleto, grazie a un’iniziativa pensata per rafforzare i legami familiari e creare nuovi ricordi. Quest’estate, i nonni di età superiore ai 65 anni possono partecipare a soggiorni estivi insieme ai loro nipoti, da 6 a 11 anni, in un’atmosfera di spensieratezza e divertimento.
Dettagli del soggiorno estivo
Dal 23 al 28 giugno e dal 1 al 6 settembre 2025, il lido “Spiaggia Azzurra” nei Laghi Alimini apre le sue porte a un massimo di 54 partecipanti. Il soggiorno è un’opportunità imperdibile per i nonni di godere del mare insieme ai propri nipoti, creando esperienze che rimarranno nel cuore di tutti.
Per partecipare, i nonni devono avere almeno 65 anni, ma ci sarà anche la possibilità di ammettere altri richiedenti, in caso di posti disponibili. Personalmente ritengo che sia una grande opportunità: chi non vorrebbe trascorrere del tempo di qualità con i propri cari immersi nella bellezza della natura? E poi, la gioia di vedere i nipoti giocare e divertirsi è impagabile!
Costi e modalità di partecipazione
Ogni partecipante dovrà contribuire con una quota di € 50,00 a settimana, mentre i nipoti pagheranno solo € 20,00. Non è necessario prenotare per l’intero periodo: si può scegliere di partecipare anche solo per una settimana. Questo rende l’iniziativa accessibile a tutti, senza dover impegnarsi per l’intero soggiorno.
Le domande possono essere presentate dal 19 maggio al 6 giugno 2025. Se ci sono posti disponibili, ulteriori richieste saranno accolte dal 14 al 25 luglio per il secondo turno di settembre. Si tratta di un’occasione da cogliere al volo, non credete? Il modulo di richiesta è già disponibile presso l’Ufficio di Segretariato Sociale del Comune, oppure può essere scaricato online.
Trasporti e servizi inclusi
Non dovete preoccuparvi del trasporto; sarà garantito un servizio di autobus con conducente e accompagnatore per portare i partecipanti direttamente al lido. Questo è fantastico, perché non dovrete pensare a nulla se non a godervi la vacanza. Ricordo ancora la mia prima vacanza al mare con mia nonna: l’emozione di scoprire un nuovo posto e la gioia di stare insieme sono ricordi che porto nel cuore.
La programmazione è pensata per garantire il massimo relax e divertimento. Ci saranno attività adatte a tutte le età, per coinvolgere anche i più piccoli in giochi e momenti di socializzazione. D’altronde, l’estate è la stagione delle avventure e dei nuovi legami!
Un’esperienza di condivisione
La partecipazione di nipoti consente di rafforzare il legame intergenerazionale, un aspetto fondamentale in una società che a volte tende a separare le diverse generazioni. La possibilità di condividere momenti di svago e relax al mare non è solo un modo per divertirsi, ma anche un’opportunità preziosa per trasmettere valori e insegnamenti. Come molti sanno, le esperienze condivise creano legami indissolubili.
Se siete anziani e avete voglia di riempire di sorrisi l’estate dei vostri nipoti, non esitate a iscrivervi. È sorprendente come anche una semplice giornata di sole possa trasformarsi in un ricordo indimenticabile. Non dimenticate che le piccole cose, come una passeggiata sulla spiaggia, possono diventare momenti magici se vissuti con chi amiamo.
Come partecipare
Per partecipare, è sufficiente compilare il modulo di richiesta e consegnarlo all’Ufficio di Segretariato Sociale del Comune. L’assistenza è garantita, e il personale è sempre pronto a rispondere a qualsiasi domanda. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di vivere un’estate speciale insieme ai vostri nipoti! La vita è un viaggio e ogni esperienza condivisa arricchisce la nostra storia personale.
In conclusione, l’iniziativa è un invito a riscoprire il valore della famiglia e a creare ricordi che durano una vita, tutto sotto il sole e il cielo blu del nostro splendido mare. Non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo con le persone che amiamo, e cosa c’è di più bello di farlo in un luogo incantevole come Soleto?