WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più utilizzata a livello globale, ha recentemente lanciato una novità che promette di rivoluzionare l’interazione degli utenti: un tasto dedicato all’intelligenza artificiale. Questo elemento, caratterizzato da un cerchio dai colori vivaci come azzurro, lilla e verde, è già visibile agli utenti e suscita curiosità su come possa influenzare l’uso quotidiano dell’app.
Funzionalità del tasto AI su WhatsApp
La nuova funzione AI si presenta come un piccolo pulsante, spesso posizionato nella parte bassa della schermata principale o all’interno delle chat. Questa implementazione è in fase di rilascio graduale e la sua disponibilità può variare in base alla versione dell’app e al sistema operativo del dispositivo.
Cosa può fare l’intelligenza artificiale?
Proprio come ChatGPT, l’AI su WhatsApp è progettata per offrire assistenza agli utenti in molteplici modi. Questa tecnologia sfrutta le potenzialità di elaborazione del linguaggio naturale e, in alcune circostanze, è in grado di comprendere anche immagini. Gli utenti possono utilizzare il tasto AI come un assistente personale per gestire le comunicazioni in modo più efficace.
L’obiettivo di Meta è chiaro: rendere l’interazione su WhatsApp più intuitiva e produttiva, offrendo un supporto virtuale sempre a portata di mano. Grazie a questa innovazione, gli utenti possono ricevere risposte rapide, suggerimenti su come formulare i messaggi e tanto altro ancora.
Possibilità di disattivazione del tasto AI
Tuttavia, una delle domande più frequenti riguarda la possibilità di disattivare o rimuovere completamente il tasto AI. Attualmente, Meta ha deciso di rendere questa funzionalità parte integrante dell’app, senza offrire un’opzione di disattivazione. Nonostante ciò, ci sono alcune strategie che gli utenti possono adottare per limitare la visibilità del tasto AI.
Alternative per limitare l’uso dell’AI
Ad esempio, si può considerare di utilizzare altre app come IO, una piattaforma utile per gestire i servizi pubblici in Italia. Questa app consente di inserire documenti importanti e semplifica l’accesso a vari servizi. Dopo il download, gli utenti possono configurarla facilmente utilizzando l’identità digitale, come SPID o CIE.
Utilizzando l’app IO, gli utenti possono evitare lunghe attese negli uffici pubblici e gestire le proprie pratiche in modo efficiente. Con il tempo, l’app si aggiorna, aggiungendo nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente.
Acquisti online: consigli per gli anziani
Nell’era digitale, stiamo assistendo a un cambiamento significativo anche nelle abitudini di acquisto degli anziani. Sempre più spesso, queste persone si rivolgono al mondo online, abbandonando le tradizionali corsie dei negozi fisici. Tuttavia, per chi non è abituato alla tecnologia, questo passaggio può risultare complesso e, in alcuni casi, rischioso.
Guida all’acquisto sicuro online
Per garantire un’esperienza di acquisto online sicura, ci sono alcuni passaggi fondamentali da seguire. In primo luogo, è essenziale verificare l’affidabilità del sito web prima di procedere con un acquisto. Assicurarsi che il sito utilizzi protocollo HTTPS è un ottimo inizio. Inoltre, è consigliabile utilizzare carte di credito piuttosto che di debito per le transazioni online, poiché offrono una maggiore protezione contro le frodi.
In caso di offerte che sembrano troppo vantaggiose, è importante esercitare cautela. Spesso, questi affari incredibili nascondono truffe. Inoltre, non condividere mai informazioni personali come il numero di previdenza sociale o dettagli bancari, poiché i siti legittimi non richiedono tali dati per acquisti di routine.
La nuova funzione AI si presenta come un piccolo pulsante, spesso posizionato nella parte bassa della schermata principale o all’interno delle chat. Questa implementazione è in fase di rilascio graduale e la sua disponibilità può variare in base alla versione dell’app e al sistema operativo del dispositivo.0
Utilizzo delle app bancarie per una gestione facile delle finanze
La nuova funzione AI si presenta come un piccolo pulsante, spesso posizionato nella parte bassa della schermata principale o all’interno delle chat. Questa implementazione è in fase di rilascio graduale e la sua disponibilità può variare in base alla versione dell’app e al sistema operativo del dispositivo.1
Vantaggi delle app bancarie per gli anziani
La nuova funzione AI si presenta come un piccolo pulsante, spesso posizionato nella parte bassa della schermata principale o all’interno delle chat. Questa implementazione è in fase di rilascio graduale e la sua disponibilità può variare in base alla versione dell’app e al sistema operativo del dispositivo.2