Il mese di luglio 2025 si preannuncia ricco di novità per i pensionati italiani. Come di consueto, il pagamento delle pensioni avverrà il primo giorno del mese, ma ci sono alcuni aggiornamenti importanti da tenere a mente. In questo articolo, esploreremo insieme le date di accredito, il bonus della quattordicesima mensilità e i dettagli sulle trattenute per somme indebitamente percepite.
Data di pagamento e modalità di ritiro
Segnati questa data: martedì 1° luglio 2025. Sarà il giorno in cui le pensioni verranno accreditate sui conti correnti bancari, e sarà il primo giorno bancabile del mese. Questo vale anche per chi ha un libretto di risparmio, un conto BancoPosta o una Postepay Evolution con accredito automatico. Ma cosa succede se preferisci ritirare la pensione in contante? In tal caso, ricorda che il limite per il prelievo in contante è fissato a 1.000 euro netti.
Per evitare lunghe attese, Poste Italiane consiglia di recarsi agli sportelli postali in orari meno affollati, come la tarda mattinata o il pomeriggio, e meglio ancora nei giorni successivi al primo del mese. Hai mai provato a recarti in posta durante le ore di punta? Potrebbe essere un’esperienza frustrante! Quindi, un piccolo accorgimento può davvero fare la differenza.
La quattordicesima mensilità
Uno dei cambiamenti più attesi per il mese di luglio è l’accredito della quattordicesima mensilità. Circa tre milioni di pensionati beneficeranno di questo aumento nel cedolino pensionistico, che potrà arrivare fino a 655 euro, a condizione di soddisfare specifici requisiti. Se maturerai i requisiti entro il 31 luglio, riceverai l’importo con la pensione di luglio. Ma cosa succede se li maturi dopo? Non preoccuparti, lo riceverai automaticamente sul cedolino di dicembre.
L’INPS si assicurerà di inviare comunicazioni informative ai beneficiari attraverso diversi canali, come il modello OBIS/M e messaggi SMS. È fondamentale rimanere informati, non trovi? Questo ti permetterà di avere sempre sotto controllo la tua situazione. Tieni presente che l’importo della quattordicesima sarà erogato in via provvisoria, poiché il diritto verrà confermato successivamente in base ai dati reddituali ufficiali.
Trattenute per somme indebitamente percepite
Un altro aspetto da considerare riguarda le trattenute per somme indebitamente percepite. A partire dalla pensione di luglio 2025, l’INPS darà il via al recupero delle indennità erogate nel 2022, che sono risultate indebite a seguito delle verifiche reddituali. Questo recupero avverrà tramite una trattenuta mensile di 50 euro sulla pensione. È importante che tu sia a conoscenza di questa misura, poiché in alcuni casi, il processo di recupero è già iniziato con la rata di giugno, anticipando la comunicazione e la consapevolezza degli interessati.
In sintesi, luglio 2025 porterà con sé importanti novità per i pensionati, dalle modalità di pagamento alle nuove indennità. Essere informati su questi cambiamenti non solo ti aiuterà a pianificare meglio le tue finanze, ma garantirà anche una maggiore tranquillità nella gestione della tua pensione. Sei pronto a vivere questo mese con una nuova consapevolezza?