Il commovente addio di Andrea Zanardo, capotreno in pensione

Un ultimo giorno di lavoro indimenticabile per il capotreno Andrea Zanardo, circondato dall'affetto di colleghi e amici.

Un ultimo giorno da capotreno

Il 61enne Andrea Zanardo ha vissuto un momento indimenticabile nel suo ultimo giorno di lavoro come capotreno per Trenord. Dopo 16 anni di servizio attivo e 37 anni complessivi nel settore ferroviario, ha finalmente raggiunto il traguardo della pensione. La stazione di Lecco si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, con colleghi e amici pronti a festeggiarlo sul binario 1. Il treno, guidato da un amico, è arrivato fischiando e con la scritta “Pensione” in evidenza, rendendo l’atmosfera ancora più toccante.

Un saluto carico di emozioni

Quando il treno è giunto a destinazione, Zanardo ha affacciato il suo volto al finestrino, cappello in mano e lacrime agli occhi. È stato un momento di grande commozione, non solo per lui, ma anche per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di assistervi. La tradizione ferroviaria è stata rispettata, con il suono dell’ultimo treno in arrivo, un gesto che ha reso omaggio a una carriera dedicata al servizio pubblico. “Oggi vedo qui colleghi, ex colleghi, pensionati… sono davvero felice”, ha dichiarato Zanardo, esprimendo la sua gratitudine per l’affetto ricevuto.

Un collezionista di pinguini

Oltre alla sua carriera ferroviaria, Andrea Zanardo è noto per essere il più grande collezionista di fogge di pinguino in Italia. Originario di Genova, ma residente a Torre de’ Busi, ha sempre portato avanti questa passione, che lo ha reso un personaggio unico nel suo ambiente. “Adesso potrò permettermi di riordinare tante cose, compresa la mia collezione di pinguini”, ha affermato, rivelando i suoi progetti futuri. La sua carriera è stata caratterizzata da dedizione e passione, e ora si prepara a intraprendere un nuovo capitolo della sua vita, ricco di iniziative e mostre dedicate alla sua collezione.

Scritto da Redazione

Lascia un commento

Aumenti pensionistici 2025: chi riceverà 136 euro in più?

Risotto alla crema di scampi: un classico della cucina italiana