Risotto alla crema di scampi: un classico della cucina italiana

Un piatto raffinato e cremoso, ideale per ogni occasione speciale.

Ingredienti per un risotto alla crema di scampi

Per preparare un delizioso risotto alla crema di scampi, avrai bisogno di ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:

  • 300 g di riso Carnaroli
  • 500 g di scampi freschi
  • 1 litro e mezzo di acqua
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 tazzina di cognac
  • 200 ml di panna fresca
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Preparazione del brodo di scampi

Inizia la preparazione del tuo risotto alla crema di scampi pulendo gli scampi. Rimuovi le teste, le chele e il carapace, conservando le teste e le chele per il brodo. In una pentola, metti le teste e le chele con circa 1 litro e mezzo di acqua, una cipolla, una carota, un gambo di sedano e un bicchiere di vino bianco. Aggiungi un pizzico di sale e fai cuocere per circa 45 minuti. Questo ti permetterà di ottenere un brodo aromatico, noto anche come bisque.

Cottura del risotto

In un tegame, scalda un po’ di olio extravergine d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio è dorato, aggiungi gli scampi sgusciati e lasciali insaporire per un minuto. Sfumali con il cognac e lascia evaporare. A questo punto, aggiungi la passata di pomodoro e cuoci per altri 10-15 minuti. In un’altra casseruola, scalda un po’ di olio e fai imbiondire la cipolla tritata. Aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto, quindi sfuma con il vino bianco. Una volta evaporato, inizia a cuocere il riso aggiungendo mestoli di brodo filtrato, mescolando frequentemente per evitare che si attacchi.

Creazione della crema di scampi

Quando gli scampi sono pronti, frullali direttamente nel loro sugo e aggiungi la panna fresca. Questa crema ricca e saporita andrà aggiunta al riso circa 5 minuti prima che sia completamente cotto. Mescola bene per amalgamare i sapori e servi il risotto caldo, guarnendo con prezzemolo fresco tritato e qualche scampo intero per un tocco di eleganza.

Varianti e consigli

Se desideri una versione più economica, puoi sostituire gli scampi con gamberetti. Anche se il sapore sarà leggermente diverso, il risultato finale sarà comunque delizioso. Non avere paura di sperimentare con ingredienti freschi e di stagione per rendere il tuo risotto alla crema di scampi unico e personale.

Scritto da Redazione

Il commovente addio di Andrea Zanardo, capotreno in pensione

Tutela dei diritti dei lavoratori: un passo avanti per le pensioni