Sebastiano Steno Marascia: una vita dedicata al servizio della comunità

Sebastiano Steno Marascia, un esempio di impegno civico e dedizione, ci ha lasciato un'eredità di amore per la comunità.

Questa mattina, la comunità di Mazara del Vallo ha vissuto un momento di grande tristezza: Sebastiano Steno Marascia, una figura di spicco per la città, è scomparso all’età di 98 anni. La sua vita è stata un esempio di impegno e dedizione, un vero punto di riferimento per molti. Marascia ha ricoperto ruoli fondamentali, come assessore e vice sindaco, contribuendo a plasmare il futuro della sua città. La sua figura rimarrà impressa nella memoria collettiva, non solo per le sue competenze politiche, ma soprattutto per la sua umanità e il suo amore per la famiglia.

Una carriera al servizio della comunità

Steno Marascia ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della comunità di Mazara del Vallo. Come Brigadiere dei Carabinieri, ha mostrato un forte senso del dovere e della giustizia, guadagnandosi il rispetto dei suoi concittadini. Successivamente, il suo passaggio alla politica ha segnato una nuova fase della sua vita, durante la quale ha lavorato incessantemente per il bene comune. Il suo impegno come presidente dell’Eca, l’Ente Comunale di Assistenza, è stato particolarmente significativo; per oltre dieci anni, ha guidato l’ente con passione, garantendo supporto ai più bisognosi. Non è forse questo il vero spirito di una comunità, quello di prendersi cura dei propri membri?

Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, ha espresso sentimenti di cordoglio e vicinanza alla famiglia Marascia, evidenziando l’importanza del contributo che Steno ha dato alla comunità. La sua carriera politica è stata caratterizzata da una visione chiara e dalla capacità di unire persone e risorse per affrontare le sfide sociali. Un leader che ha saputo ascoltare e rispondere ai bisogni della sua gente. Come dimenticare le sue parole di incoraggiamento in momenti difficili?

Un uomo di famiglia e valori

Oltre alla carriera pubblica, la vita di Sebastiano Marascia è stata profondamente legata alla sua famiglia. I suoi figli, Gabriella, Antonella, Stefania, Anna Maria e Luciano, possono dirsi orgogliosi dell’eredità lasciata dal padre. La dedizione che Marascia ha dimostrato verso la sua famiglia è un riflesso dei valori che ha portato anche nella sua vita pubblica. La sua figura paterna e il suo ruolo di nonno sono stati altrettanto fondamentali, mostrando un equilibrio tra la vita professionale e quella personale. Chi di noi non ricorda l’importanza dei legami familiari in momenti come questi?

Marascia non era solo un politico: era un uomo con spiccate doti umane, capace di creare legami autentici e duraturi. Le sue interazioni con la comunità erano sempre contraddistinte da un genuino interesse per il benessere degli altri, una qualità che lo ha reso un leader amato e rispettato. Non è forse questa la vera leadership, quella che si basa su relazioni umane profonde?

I funerali e l’eredità di Steno Marascia

I funerali di Sebastiano Marascia si svolgeranno giovedì 14 agosto alle ore 11 presso la Cattedrale di Mazara del Vallo. Questo momento di commemorazione sarà un’opportunità per la comunità di riunirsi e onorare la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri. La sua scomparsa segna una grande perdita, ma il suo spirito e il suo impegno per il sociale vivranno attraverso le azioni di coloro che ha ispirato. Come possiamo continuare a onorare il suo ricordo nella nostra vita quotidiana?

In un mondo che ha bisogno di leader come lui, Steno Marascia rimarrà un esempio di come una vita dedicata ai valori del servizio e della comunità possa lasciare un segno indelebile. La sua eredità continua, invitando tutti a riflettere sull’importanza dell’impegno civico e della solidarietà. Non è mai troppo tardi per seguire il suo esempio e contribuire al bene comune.

Scritto da AiAdhubMedia

Vacanze in montagna: come il comfort e il relax si incontrano