Uova in cocotte al formaggio blu ed erba cipollina per un brunch perfetto

Scopri come preparare un piatto elegante e gustoso per il tuo brunch.

Ingredienti necessari

Per preparare le uova in cocotte al formaggio blu ed erba cipollina, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 4 uova fresche
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di formaggio blu (come il gorgonzola)
  • Erba cipollina q.b.
  • Burro per imburrare le cocottine
  • Sale e pepe q.b.
  • Bastoncini di pane tostati per servire

Preparazione delle uova in cocotte

Inizia preriscaldando il forno a 160°C. Imburra generosamente le cocottine di ceramica per evitare che le uova si attacchino. Rompi le uova separando i tuorli dagli albumi. Versa gli albumi sul fondo di ciascuna cocottina, mentre metti da parte i tuorli. Per mantenere la forma dei tuorli, puoi conservarli in piccole tazzine da caffè o in metà guscio.

Salate e pepate gli albumi e poneteli in una teglia con bordi alti. Aggiungi dell’acqua tiepida nella teglia e inforna a bagnomaria. Cuoci per circa 5 minuti, fino a quando gli albumi non saranno ben coagulati.

Preparazione della crema di formaggio

Mentre gli albumi cuociono, scalda la panna in un pentolino. Aggiungi il formaggio blu, salando e pepando leggermente. Mescola con una frusta fino a ottenere una crema liscia. Una volta pronta, incorpora l’erba cipollina tritata, che darà freschezza al piatto.

Quando gli albumi sono cotti, estrai le cocottine dal forno e distribuisci la crema di panna e formaggio sopra gli albumi. Completa con un tuorlo su ciascuna porzione. Rimetti le cocottine in forno, questa volta sotto il grill, per 2-4 minuti, a seconda di come preferisci la cottura del tuorlo.

Servire le uova in cocotte

Una volta pronte, estrai le cocottine dal forno e decorale con ulteriore erba cipollina. Servile subito, accompagnandole con bastoncini di pane tostati e imburrati. Se desideri, puoi arricchire il piatto aggiungendo dell’indivia spadellata o dei cubetti di patata lessa insieme agli albumi. Per un tocco croccante, prova a completare il piatto con delle noci tritate grossolanamente.

Questa ricetta non solo è semplice da preparare, ma offre anche un sapore raffinato che conquisterà tutti i tuoi ospiti durante il brunch. Buon appetito!

Scritto da Redazione

Pensioni di gennaio 2025: date di pagamento e novità importanti

Pensione con 20 anni di contributi: cosa sapere per un futuro sereno