Esplorazione del bonus Giorgetti: come funziona e chi ne beneficia
Il bonus Giorgetti offre vantaggi economici ai lavoratori che scelgono di rinviare la pensione. Scopri come funziona e quali sono le sue conseguenze.
Il bonus Giorgetti offre vantaggi economici ai lavoratori che scelgono di rinviare la pensione. Scopri come funziona e quali sono le sue conseguenze.
Un festival di musica cameristica a Roma celebra i giovani talenti e l’importanza della bellezza in un momento difficile.
Le gite culturali per gli over 65 a Verona offrono un’opportunità unica di socializzazione e scoperta.
Un’analisi approfondita sull’approccio zero trust e il suo impatto sulla sicurezza delle reti aziendali.
La Commissione Europea ha avviato una consultazione sulle pensioni integrative, un passo cruciale per orientare le politiche future.
Un nuovo appartamento per minori rappresenta un passo importante verso l’integrazione e il supporto per i giovani rifugiati.
Un evento toccante che unisce giovani e comunità a Monte Berico prima degli esami.
Un viaggio attraverso la polifonia e il suo ruolo nella musica sacra, dal genio di Palestrina alla modernità.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la Basilica di Santa Maria in Trastevere ha ospitato una veglia per ricordare i migranti scomparsi nel Mediterraneo.
Un viaggio di speranza che attraversa il mondo per promuovere la pace e la riconciliazione.
Un viaggio alla scoperta di come i musei possono rafforzare i legami tra generazioni con attività coinvolgenti.
Scopri come le tensioni internazionali possono essere comprese meglio attraverso l’analisi dei dati.
Un evento significativo che celebra i legami familiari: scopri come la Festa Nonni e Nipoti ha creato un’esperienza unica per le famiglie.
Un approfondimento sul messaggio di Pio XII e il richiamo alla pace in un momento di crisi globale.
Fidenza, una città che racconta storie di accoglienza e cultura, è un luogo dove la storia si intreccia con la vita quotidiana.
La situazione nella Striscia di Gaza è drammatica, ma Caritas Gerusalemme si impegna a fornire aiuti vitali alla popolazione colpita dalla guerra.
Un appello alla speranza e alla responsabilità personale nel cammino verso la guarigione.
Un’analisi delle dichiarazioni di Papa Francesco sul conflitto e la pace nel mondo moderno.
L’Obolo di San Pietro è un gesto di solidarietà che supporta il Papa e le sue opere caritative: scopri il suo significato.
Scopri come la Chiesa italiana può affrontare le sfide della digitalizzazione e promuovere la pace.
Scopri come la Sindone diventa strumento di evangelizzazione attraverso corsi specializzati e mostre coinvolgenti.
Un viaggio nella realtà carceraria e l’importanza della comunicazione per i detenuti.
Un’estate di spiritualità e storia: il Papa torna a Castel Gandolfo per eventi significativi.
Un racconto avvincente su come i carmelitani scalzi stanno trasformando la vita nei villaggi centrafricani.
Un’analisi approfondita dell’importante discorso del cardinale Parolin sul disarmo nucleare e il rispetto della dignità umana.