Torna la TuttaDritta e si commemora Monsignor Italo Ruffino

Scopri i due eventi imperdibili di maggio: la TuttaDritta e la commemorazione di Monsignor Ruffino.

È primavera, e con essa tornano gli eventi che animano le nostre città! Domenica 11 maggio, la ventesima edizione della TuttaDritta si prepara a coinvolgere podisti di tutte le età in una gara che parte da piazza Solferino. Un’occasione per divertirsi, mantenersi attivi e godere della bellezza della nostra città. Ma non finisce qui! Sabato 12 aprile, presso la Precettoria di Ranverso, si celebrerà il decimo anniversario della scomparsa di Monsignor Italo Ruffino, un momento di riflessione e ricordo che merita la nostra attenzione.

La TuttaDritta: un evento per tutti

La TuttaDritta è molto più di una semplice gara podistica. È un evento che riunisce famiglie, amici e amanti dello sport in un clima di festa e solidarietà. Con una lunghezza di 10 km, la gara è aperta a podisti esperti e neofiti, e anche a chi desidera semplicemente passeggiare per le vie della città. Ricordo quando partecipai per la prima volta: la sensazione di unità tra i partecipanti, l’atmosfera elettrica… è davvero contagiosa! E per chi ha nipoti, sarà un’ottima occasione per coinvolgerli in attività all’aperto. Non mancheranno le animazioni e le sorprese lungo il percorso per rendere l’esperienza ancora più divertente e memorabile.

Dettagli sulla gara

La partenza è prevista per le ore 10:00 e, come sempre, è consigliabile arrivare con un po’ di anticipo per ritirare il pettorale e prepararsi. Ci saranno tanti stand dove poter trovare anche delle deliziose ricette della tradizione, perfette per rifocillarsi dopo la corsa! Ma non dimenticate: la vera vittoria è partecipare e divertirsi, non importa il tempo che si impiega. Un’ottima occasione per scambiare due chiacchiere con gli amici e, perché no, farsi qualche selfie da postare sui social. Chi non ama immortalare momenti speciali?

Commemorazione di Monsignor Italo Ruffino

Passando ad un tema più solenne, il giorno dopo, il 12 maggio, si celebrerà un’importante commemorazione per il decimo anniversario della scomparsa di Monsignor Italo Ruffino. Un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità, e che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di molti. La cerimonia si terrà nella suggestiva Precettoria di Ranverso, un luogo ricco di storia, perfetto per ricordare una figura così carismatica. Personalmente, ho sempre apprezzato il modo in cui Monsignor Ruffino sapeva unire le persone, creando legami duraturi e promuovendo il dialogo.

Un momento di riflessione

Questo evento sarà un’occasione non solo per ricordare la sua figura, ma anche per riflettere sui valori che ha trasmesso: l’amore per il prossimo, la solidarietà e l’impegno sociale. Sarà una cerimonia semplice ma toccante, con la partecipazione di diverse personalità della comunità e, sicuramente, di tanti cittadini che lo hanno conosciuto e apprezzato. È un momento che invita a fermarsi e pensare a quanto possa essere potente l’impatto di una sola persona.

Conclusione: un maggio da vivere

Quindi, segnate queste date sul vostro calendario! La TuttaDritta e la commemorazione di Monsignor Ruffino sono eventi che non potete perdere. Sarà un maggio ricco di emozioni, incontri e ricordi. Che si tratti di correre, passeggiare o semplicemente partecipare a una cerimonia significativa, ogni momento sarà un’opportunità per connettersi con gli altri e con la propria comunità. E voi, parteciperete a uno di questi eventi? Se avete figli o nipoti, non dimenticate di portarli con voi, è sempre bello trasmettere valori e tradizioni alle nuove generazioni.

Scritto da AiAdhubMedia

Aumento delle pensioni previsto per il 2026